CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA SANIFICAZIONE AMBIENTALE (COVID-19)
Il corso intende approfondire il rischio chimico e biologico associato alle operazioni di pulizia e sanificazione nello scenario di diffusione del Coronavirus definendo le principali misure di prevenzione e protezione da adottare a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il corso, della durata di 2 ore, è rivolto ai lavoratori addetti alle operazioni di pulizia e sanificazione ambien-tale nonché ai Preposti addetti alle attività di sorveglianza.
CORSO DI FORMAZIONE SUL RISCHIO BIOLOGICO DA CORONAVIRUS
L’emergenza determinata dalla diffusione del contagio da Coronavirus comporta, oltre alla necessità di aggiornare il documento di valutazione del rischio biologico nelle aziende di ogni comparto, la corretta formazione/informazione dei lavoratori. Il corso di formazione sul rischio biologico – focus sul coronavirus affronterà i concetti di base della biologia, microbiologia e patologia con l’obiettivo di comprendere al meglio la situazione di emergenza in cui ci si trova e predisporre le necessarie misure di prevenzione e protezione sia per i lavoratori che operano sul posto di lavoro sia per i lavoratori che si trovano in stato di smart working ma devono recarsi saltuariamente in azienda.
AZIONI DI CONTRASTO AL COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO
Il corso illustra i principi normativi e le modalità organizzative da mettere in campo per il contrasto al Covid-19 nei luoghi di lavoro tenendo conto delle recenti disposizioni normative del governo italiano e delle istruzioni sanitarie internazionali
DURATA CORSO: 3 ore
COSTO: 25,50 € + IVA per ciascun dipendente partecipante

CORSO SICUREZZA CANTIERI E COVID-19
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha portato ad attenzionare, valutare ed attuare aspetti e procedure rilevanti al fine di tutela della salute e della sicurezza non solo dei lavoratori ma anche di tutti i soggetti con cui gli stessi possono venire in contatto sia in cantiere che all’esterno dello stesso. L’obiettivo del corso è illustrare, partendo dal contesto normativo attuale ed in costante evoluzione, le procedure e le responsabilità in capo alle figure cardine del cantiere edile in materia di gestione della sicurezza.
Se vuoi avere ulteriori informazioni sui CORSI DI FORMAZIONE COVID-19 os e hai esigenze particolari per la tua azienda
Il metodo BBS: la sicurezza parte dai comportamenti
24 Aprile 2020
Il metodo BBS è un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro basato su identificazione, osservazione e miglioramento continuo dei comportamenti critici
0 Commenti4 Minuti
Covid-19 e cassa integrazione
30 Marzo 2020
Quali sono gli strumenti messi a disposizione dal
nostro governo per far fronte all'emergenza virus.
0 Commenti5 Minuti